Quali fiori scegliere per il bouquet e per le decorazioni del proprio matrimonio? Molto dipende dal tema e dallo stile attribuiti alla cerimonia e al ricevimento e, ugualmente, molto ancora dipende dalla stagione durante la quale avverrà l’evento.
Parliamo, allora, del matrimonio primaverile e di quali fiori scegliere per chi si sposa in questa stagione? Quali fiori parlano più degli altri proprio di primavera? Quali sono i più originali? E quante possibilità ci sono per chi intende abbinare le decorazioni floreali allo stile e al tema del proprio matrimonio?
Vi diciamo subito che le possibilità sono praticamente infinite.
La primavera, infatti, più di ogni altra stagione, è il trionfo di fiori di ogni specie, di ogni colore e di ogni fragranza. Per citarne giusto alcuni, pensiamo, ad esempio, alle rose, alle peonie, ai fiori di ciliegio, alle margherite.
Tutti diversi tra loro, ma tutti accomunati dalla capacità di simboleggiare il risveglio della natura e il trionfo della luce sulle tenebre dell’inverno.
La vasta gamma di fiori disponibili in primavera, vi consente di sceglierli in base allo stile e al tema del matrimonio, così come della palette di colori che avete deciso di utilizzare per le decorazioni: rosa, giallo, azzurro o il classico bianco.
Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta!
E se proprio questo, allora, è il vostro problema, non vi resta che leggere oltre. Faremo una carrellata dei fiori primaverili più gettonati, dandovi preziosi consigli su quali abbinare ai vari stili di matrimonio.
Le rose: un grande classico del romanticismo
Le rose sono il simbolo per eccellenza del romanticismo e dell’amore. Se avete deciso di celebrare un matrimonio romantico, magari anche un po’ rétro, questo fiore si presta benissimo a fare da cornice al vostro evento e anche a fare la parte del protagonista nel vostro bouquet. Ma le possibilità sono praticamente infinite ed enorme è la versatilità di questo fiore, di cui, pensate, esistono circa tremila varietà e uan palette di colori ricchissima!
Il narciso: il fiore primaverile per eccellenza
I narcisi, dalla forma a tromba e dal profumo molto delicato, sono i fiori primaverili per eccellenza. Quasi sempre gialli o bianchi, essi rappresentano la nuova vita e la rinascita. Si prestano alla perfezione per fare da cornice a un matrimonio romantico e sobrio, boho chic, all’aperto. Sottolineeranno la luce e la potenza del sole che vince le tenebre dell’inverno, dando un messaggio positivo di armonia e speranza nel futuro.
Le peonie: le signore del romanticismo
Quasi quanto le rose, le peonie sono tra i fiori più ambiti per le cerimonie matrimoniali. Questi fiori sbocciano proprio in primavera e diventano i veri protagonisti dei matrimoni più raffinati e romantici. Le peonie sono disponibili in una vasta gamma di colori, dalle tonalità delicate fino a sfumature di pesca e corallo, offrendo la possibilità di creare bouquet misti che si sposano perfettamente con un abito bianco tradizionale.
Le festose margherite
Chi ha deciso di sposarsi in primavera e all’aperto e vuole optare per un matrimonio boho chic, country chic o semplicemente informale e leggermente sbarazzini, può prendere in considerazione l’idea di usare prevalentemente margherite per l’allestimento. Le margherite, infatti, con il loro fascino sobrio, rappresentano un’ottima scelta, poiché la loro semplicità è l’essenza dell’eleganza informale.
Le regali orchidee
Le orchidee simboleggiano la femminilità e l’amore eterno e rappresentano una scelta ideale per chi vuole festeggiare il proprio matrimonio all’insegna dell’eleganza e della raffinatezza. Questi fiori sono ideali non solo per decorare la location della cerimonia, ma anche per creare bouquet sia tradizionali che innovativi. Un esempio è il bouquet a cascata, una tendenza molto in voga nei matrimoni primaverili, che raggiunge il massimo della bellezza, ad esempio, quando composto da orchidee eleganti, rose in delicate tonalità cipriate e rigogliose pampas!
Gli anemoni: i messaggeri della primavera
Conosciuto anche come “fiore del vento”, l’anemone inizia a fiorire all’inizio della primavera. I suoi petali delicati possono presentarsi in diverse tonalità, che vanno dal giallo al viola, passando per l’azzurro, ma la varietà più famosa è senza dubbio la coronaria, contraddistinta da un centro blu notte che si staglia in modo affascinante contro il bianco dei petali. Questi fiori sono perfetti per arricchire bouquet misti con rose colorate, ma se utilizzati da soli, offrono un’eleganza minimalista e contemporanea davvero raffinata.
Madame ortensia
La primavera è il periodo in cui esplodono i colori pastello e le sfumature delicate, proprio come le splendide ortensie! Questi fiori, con le loro abbondanti corolle composte da un’infinità di piccoli petali, offrono la possibilità di creare bouquet da sposa leggeri e vaporosi, oltre a decorazioni floreali che riflettono questo stile. Tra le tonalità più comuni, spicca quella azzurrina che sfuma verso il colore carta da zucchero, particolarmente consigliata per matrimoni che si svolgono nella tarda primavera.
I ranuncoli, un caleidoscopio di colori
Il ranuncolo è senza dubbio il fiore più vivace e versatile da utilizzare in un matrimonio primaverile. Simboleggia l’attrazione e il fascino e la sua caratteristica principale è la moltitudine di strati di petali che, avvolgendosi in un delicato vortice, formano una silhouette tondeggiante e gioiosa. Questi fiori possono essere impiegati sia per il bouquet che per altre decorazioni, assicurando sempre un effetto romantico e affascinante.
Gypsophila: raffinata, enigmatica, chic
Simbolo del raffinato stile shabby chic, la gypsophila è un fiore imprescindibile per un matrimonio primaverile. Spesso viene utilizzata nei bouquet nuziali insieme a rose o ad altri fiori, ma ci sono anche composizioni che la vedono protagonista unica. Perché, dunque, non prenderla in considerazione anche per i dettagli? Questi piccoli fiorellini bianchi sono l’ideale per creare eleganti corsage o ghirlande floreali, perfette per decorare gli spazi della cerimonia o del ricevimento.
L’umile eleganza della primula
Tra i primi fiori a fiorire dopo l’inverno, la primula è una pianta perenne dai colori brillanti, che spaziano dal giallo al viola. Cresce spontaneamente in prati e boschi e, grazie ai suoi piccoli fiori vivaci, si rivela ideale per decorare centrotavola e spazi primaverili. La primula è l’ideale per infondere un’atmosfera naturale e vivace alle nozze!
La timida violetta
Piccola ma ricca di profumo, la violetta è uno dei fiori più emblematici della primavera. Anche se non è tipicamente un fiore da recidere, esistono diverse varietà con steli lunghi che si prestano perfettamente per essere inserite nei bouquet. Tra queste, troviamo la Victoria Regina, di un blu-lilla molto scuro, l’‘Orchid Pink’, che presenta un colore rosa-violaceo con striature blu, il ‘Kings of Violet’ a fiore doppio, di un viola con sfumature bianche, e il ‘Cinema Bizzarre’, di un intenso rosa carminio. Senza dimenticare che, se in vasetti, sulla tavola, darà un tocco di innocenza e romanticismo all’intero allestimento di nozze.
La dolcezza delle fresie
La fresia è conosciuta per il suo dolce profumo e i suoi colori vivaci. I suoi fiori a forma di trombetta fioriscono in una gamma di tonalità, tra cui bianco, giallo, rosso e lilla, aggiungendo un tocco gioioso e vivace ai bouquet e alle decorazioni della cerimonia. La fresia simboleggia l’innocenza ed è un’ottima scelta per un bouquet primaverile che sia profumato e delicato e per un allestimento romantico, semplice e informale.
Il sensuale iris
L’iris è un fiore incantevole, caratterizzato da petali ondulati e colori vibranti. La sua struttura imponente e i petali che richiamano un ventaglio lo rendono unico. L’iris simboleggia lòa speranza e la fiducia e si presenta in una gamma di sfumature, dal blu al viola, dal giallo al bianco, ed è perfetto per arricchire bouquet primaverili eleganti e per decorare i tavoli delle nozze sobriamente chic, in particolare come centrotavola.
Il delicato romanticismo dei fiori di ciliegio
I fiori di ciliegio sono esili e graziosi, riunendosi in grappoli su rami sottili. Rappresentano la bellezza fugace e la transitorietà dell’esistenza. In Giappone, questi fiori, conosciuti come “sakura”, incarnano l’eleganza e la delicatezza della vita. In un matrimonio, possono simboleggiare l’importanza di trattare con delicatezza e rispetto l’unione appena nata.
La star del momento: il larkspur
Il larkspur è un fiore che sta rapidamente conquistando il cuore degli sposi, e non senza motivo. I suoi petali delicati e gli steli leggeri conferiscono un tocco di romanticismo ed eleganza a qualsiasi bouquet e a qualunque allestimento. Queste meraviglie floreali si presentano in una varietà di tonalità morbide e affascinanti, tra cui blu, lavanda calmante, bianco puro e rosa tenue.
Scegliere il fiore di primavera che più ti assomiglia
Ogni fiore possiede una bellezza distintiva e porta con sé significati differenti, che variano a seconda della cultura e del contesto in cui viene utilizzato. Quando si tratta di scegliere i fiori per un matrimonio primaverile, è particolarmente affascinante esplorare i significati simbolici di ciascuna varietà. Questa conoscenza non solo arricchisce l’estetica dell’evento, ma contribuisce anche a creare un’atmosfera più personale e significativa per gli sposi e i loro ospiti.
Incorporare fiori che riflettono i valori e le emozioni degli sposi può trasformare un semplice bouquet o una decorazione in un messaggio profondo e intimo. Scegliere fiori che raccontano una storia personale o che evocano ricordi speciali rende il matrimonio ancora più memorabile, creando un legame tra la bellezza floreale e il significato dell’unione.
In questo modo, non solo si abbellisce il giorno delle nozze, ma si crea anche un’esperienza emotiva che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti.